top of page

Percorso Abil-mente

A chi si rivolge?

Adulti dai 18 ai 40 anni con disabilità intellettiva e/o disturbi dello spettro autistico

In cosa consiste

Il percorso Abil-mente è pensato per promuovere l'autodeterminazione, l’autonomia e l’inclusione sociale. Si articola in tre aree di intervento che possono essere integrate tra loro per costruire un piano personalizzato:

1. Colloqui psicologici :

  • Spazio di ascolto e supporto emotivo per esprimere vissuti, bisogni ed emozioni legati alla disabilità e ad altri disagi

  • Sviluppo di strategie di coping per gestire ansia, stress e cambiamenti nella routine

  • Valorizzazione delle risorse personali e costruzione di un’immagine positiva di sé

  • Rafforzamento  delle capacità di scelta e accompagnamento nei processi di crescita e autonomizzazione 

  • Supporto nella gestione delle relazioni interpersonali e dei conflitti

2. Attività di stimolazione cognitiva :

  • Esercizi per potenziare memoria, attenzione, controllo degli impulsi, pianificazione e flessibilità cognitiva

  • Migliorare le abilità logico-matematiche: esercizi di calcolo, ragionamento numerico e problem solving

  • Laboratori creativi di pittura, musica e cinema, per favorire l'espressione di sé e la motivazione all'apprendimento

  • Training sulle abilità comunicative e relazionali

3. Interventi domiciliari e sul territorio:

  • Applicazione delle competenze apprese (durante i colloqui e le attività) nei contesti di vita quotidiana (ad es. casa, negozi, mezzi pubblici etc)

  • Attività di orientamento spaziale e temporale per favorire maggiore sicurezza e indipendenza negli spostamenti

  • Supporto all'autonomia domestica e alla gestione della routine

  • Coinvolgimento della famiglia e del contesto sociale per garantire continuità educativa

 

Colloqui psicologici (1 ora) : € 35

Attività di stimolazione cognitiva (75 minuti) : € 40

Ogni percorso viene adattato alla persona, tenendo conto dei suoi deficit, delle potenzialità e degli obiettivi specifici. La presa in carico inizia con una valutazione approfondita e prosegue con un monitoraggio costante dei progressi. 

I colloqui e le attività si svolgono a Roma Tuscolana ( a pochi minuti dalla fermata Giulio Agricola).​

Contatti

Responsabile del progetto: Dott.ssa Elisabetta Conenna, psicologa

​​

cell: 379 2341947 

E-mail: mentefiorente@gmail.com

© 2025 Mente Fiorente. Tutti i diritti sono riservati.

bottom of page